Retribuzione giornaliera | |
---|---|
Retribuzione giornaliera | tabellare : 26 |
Indennità fisse | |
---|---|
Livello D Super – Conviventi | |
Livello D – Conviventi |
Scatti di anzianità | |
---|---|
Scatti anzianità | 7 a biennio, al 4% della retribuzione contrattuale |
Orario di lavoro | |
---|---|
Lavoratori Conviventi | 10 ore giornaliere, non consecutive, per un totale di 54 ore settimanali |
Lavoratori non conviventi | 8 ore giornaliere, non consecutive, per un totale di 40 ore settimanali, distribuite su 5 giorni oppure su 6 giorni |
Part time | |
---|---|
Part time | secondo normativa |
Tredicesima | |
---|---|
Tredicesima | Entro il mese di Dicembre |
Quattordicesima | |
---|---|
Quattordicesima | Non prevista |
Ferie | |
---|---|
Ferie | Il lavoratore ha diritto ad un periodo di ferie di 26 giorni lavorativi |
Permessi | |
---|---|
Visite mediche – ricongiungimento familiare – rinnovo permessi soggiorno (conviventi) | 16 ore/anno |
Visite mediche – ricongiungimento familiare – rinnovo permessi soggiorno (conviventi a 30 ore) | 12 ore/anno |
Lutto familiare | 3 giorni lavorativi |
Diritto allo Studio | retribuzione delle ore per sostenere gli esami annuali |
Formazione professionale | 40 ore retribuite /a nno |
Formazione professionale corsi riconosciuti Ebincolf | 64 ore retribuite / anno |
Festività | |
---|---|
Sono considerate festive le giornate riconosciute tali dalla legislazione vigente | 1° gennaio, 6 gennaio, lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1° novembre, 8 dicembre, 25 dicembre, 26 dicemb |
Malattia | |
---|---|
Fino al 3° giorno | 50% della retribuzione |
dal 4° giorno in poi | 100% della retribuzione |
Conservazione del posto – Anzianità oltre i 2 anni | 180 giorni di calendario/anno solare |
Conservazione del posto – Anzianità da più di 6 mesi a 2 anni | 45 giorni di calendario/anno solare |
Conservazione del posto – Anzianità fino a 6 mesi | 10 giorni di calendario/anno solare |
anzianità oltre 2 anni | retribuiti fino a max 15 gg/anno |
anzianità fino a 2 anni | retribuiti fino a max 10 gg/anno |
anzianità fino a 6 mesi | retribuiti fino a max 8 gg/anno |
Maternità | |
---|---|
Maternità | Si applicano le norme di legge sulla tutela delle lavoratrici madri |
Congedo matrimoniale | |
---|---|
Congedo matrimoniale | In caso di matrimonio spetta al lavoratore un congedo retribuito di 15 giorni di calendario |
Congedi aspettative | |
---|---|
Congedi aspettative | come da normativa vigente |
Infortunio | |
---|---|
Conservazione del posto – Anzianità fino a 6 mesi | 10 giorni di calendario/anno solare |
Conservazione del posto – Anzianità da più di 6 mesi a 2 anni | 45 giorni di calendario/anno solare |
Conservazione del posto – Anzianità oltre i 2 anni | 180 giorni di calendario/anno solare |
dal 91° al 180° giorno | 75% |
dal 4° al 90° giorno | 60% |
primi 3 gg. | 100% |
Straordinari | |
---|---|
Lavoro straordinario (conviventi) | prestazioni oltre orario normale di lavoro |
Lavoro straordinario (non conviventi) | prestazioni oltre la 41ma ora settimanale |
Maggiorazioni | |
---|---|
Se prestato dalle ore 6.00 alle ore 22.00 | Maggiorazione del 25% |
Se prestato in giorni di festività o domenica | Maggiorazione del 60% |
Se prestato dalle ore 22.00 alle ore 6.00 | Maggiorazione del 50% |
Indennità variabili | |
---|---|
Indennità in caso di morte | le indennità di preavviso ed il T.F.R. devono corrispondersi al coniuge, ai figli o, se vivevano a carico del lavoratore, ai parenti entro il 3° grado e agli affini entro il 2° grado |
Trasferta | |
---|---|
Trasferta | Saranno rimborsate al lavoratore le eventuali spese di viaggio che egli abbia direttamente sostenuto in tali occasioni. Sarà inoltre corrisposta al lavoratore una diaria giornaliera, pari al 20% della retribuzione minima tabellare giornaliera |
Preavviso licenziamento/dimissioni | |
---|---|
Rapporti non inferiori a 25 ore settimanali (fino a 5 anni anzianità) | 15 giorni di calendario |
Rapporti non inferiori a 25 ore settimanali (> 5 anni anzianità) | 30 giorni di calendario |
Rapporti inferiori a 25 ore settimanali (fino a 2 anni anzianità) | 8 giorni di calendario |
Rapporti inferiori a 25 ore settimanali (> 2 anni anzianità) | 15 giorni di calendario |
Tutti i rapporti – in caso di dimissioni | termini ridotti del 50% |
Anticipio TFR | |
---|---|
Anticipo T.F.R. | I datori di lavoro anticiperanno il T.F.R. nella misura massima del 70% di quanto maturato |